La scorsa settimana ho postato la ricetta delle pizzette di apertivo che avevo trovato qui. Oggi vi propongo una variante sfiziosa, con provola e zucchine, per un aperitivo originale ma leggero allo stesso tempo. Il caldo non dà tregua, e queste pizzette sono ottime per essere accompagnate da un buon prosecco gelato, ed essere gustate in compagnia.
Ingredienti: per circa 60 pizzette
- 500 gr farina 00
- 220 ml di acqua tiepida
- 60 ml di olio extravergine di oliva
- 10 gr di sale
- 35 gr di zucchero
- 1 panetto di lievito di birra da 25 gr
- provolone q.b.
- 1 zucchina grattuggiata
- sale e pepe q.b
- 1 zucchina grattuggiata
- sale e pepe q.b
Per prima cosa sciogliere il lievito nell'acqua tiepida. Su una spianatoia versare la farina e unire man mano l'acqua tiepida col lievito, l'olio extravergine d'oliva, il sale, e lo zucchero, e impastare per un paio di minuti. Quando l'impasto sarà incordato, farlo riposare coperto da un canovaccio per un'ora e mezzo.
Trascorso il tempo di lievitazione, prelevare l'impasto e lavorarlo con le mani. Quindi stenderlo non troppo sottile con il mattarello e con un coppapasta ricavare le pizzette. Condirle con dei dadini di formaggio e con la zucchina grattugiata in una grattugia a fori larghi. Salare, pepare e spennellare con dell'olio extravergine di oliva. Infornare a forno preriscaldato a 200° per venti minuti circa.
Carinissime e sicuramente ancora più buone!!
RispondiEliminahttp://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Sì, decisamente buone. bisogna inventarsi qualcosa per gli aperitivi d'estate ;)
EliminaPerfette per l'happy hour! Bravo!
RispondiEliminawww.hungrycaramella.blogspot.com
Decisamente, e ci si può sbizzarrire con gli ingredienti.
EliminaCiao, ti ringrazio per essere passato da me. Le tue ricette mi piacciono molto, queste pizzette sono molto invitanti, bell'idea!
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata. Provale perché l'impasto è davvero soffice. Rispetta, e abbonda, i tempi di lievitazione e controlla la cottura.
EliminaIo le adoro, sul divano ne mangerei un quintale.
Ciao, Sebastiano! Grazie per essere passato a farmi visita!
RispondiEliminaStavo giusto cercando una ricetta di pizzette da aperitivo e questa mi ispira moltissimo!
So che è difficile che avanzino... =) ma secondo te cual è il miglior modo per conservarle? Per esempio, in caso dovessi farle in serata per un brunch del giorno seguente. Grazie, Giulia
Ciao Giulia. Queste pizzette hanno un impasto a lievitazione, quindi se vuoi conservarle devi prima cuocerle, conservarle in frigo e scaldarle al microonde al momento di servirle. Però se hai la possibilità di farle al momento, fallo. Le pizzette appena sfornate sono fragranti e morbide, consistenze che perderai se riscaldi il tutto al microonde. Fai l'impasto la sera prima e lascialo lì a lievitare; più lievita, meglio è. Un'ora prima del tuo brunch stendi la pasta e con un coppapasta ricavi le pizzette, pronte da condire e infornare. Ci vuole pochissimo, te lo assicuro!
EliminaFammi sapere quando le fai,
un saluto
Seb.
Ok, grazie mille!
RispondiEliminaPrego!
Elimina