La prima cosa che ho detto quando mi sono imbattuto nella ricetta di questa torta è stata: <<che avrà di magico una torta?>>. Leggendo la ricetta invece ci si rende conto di quanto questo dolce sia sorprendente: con un solo impasto e una sola cottura si ottengono tre strati con tre consistenze diverse. Il primo strato, quello alla base, è più compatto e con un colore più intenso. Lo strato centrale risulta essere morbido, quasi una crema, e con un colore più chiaro. L'ultimo strato ha la consistenza di un pan di spagna.
La ricetta viene da questo blog. Si prepara con degli ingredienti semplici come farina, zucchero, uova e vaniglia, e richiede un po' di attenzioni durante la preparazione rispettando l'ordine degli ingredienti, ma il risultato è davvero delizioso.
Ingredienti: per circa 16 pezzi in una teglia quadrata 20 cm x 20 cm
- 115 gr di farina 00
- 4 tuorli a temperatura ambiente
- 150 gr di zucchero
- 1 cucchiaio d'acqua fredda
- 125 gr di burro
- mezza bacca di vaniglia
- un pizzico di sale
- 500 ml di latte intero
- 4 albumi a temperatura ambiente
- 4 gocce di aceto o di limone
- zucchero a velo q.b. per la finitura
Per prima cosa fondere il burro con mezza bacca di vaniglia (tagliarla a metà e col dorso di un coltello estrarre i semini interni che contengono tutto l'aroma) e lasciarlo raffreddare completamente (una volta freddo, filtrare il burro con un colino in modo da eliminare i semini della vaniglia). Nel frattempo scaldare il latte fino ad intiepidirlo.
In una planetaria (o con delle fruste elettriche) montare i tuorli a temperatura ambiente con lo zucchero. Quando il composto risulterà spumoso e chiaro, aggiungere l'acqua, il burro ormai freddo e un pizzico di sale, continuando a montare per qualche minuto.
A questo punto unire la farina precedentemente setacciata, e versare il latte tiepido a filo. Si otterrà un composto piuttosto liquido. Tenere da parte.
Dunque montare a neve non fermissima gli albumi a temperatura ambiente con qualche goccia d'aceto, e incorporarli delicatamente al composto tenuto da parte.
Imburrare e foderare di carta forno uno stampo quadrato, versare l'impasto ottenuto e cuocere in forno preriscaldato a 160° circa per 50-60 minuti: la superficie deve essere ben dorata. Lasciare raffreddare un paio di ore nello stampo, quindi lasciarla riposare in frigo 2 ore, coperta da pellicola. Al momento di servire affettare la torta e spolverare con abbondante zucchero a velo.
E' buonissima, l'ho preparata anch'io!
RispondiEliminaÈ buona si. Appena si abbassano le temperature e riaccendo il forno, ho in mente di provarla al cacao, sostituendo, ad esempio, 40 grammi di farina con 40 grammi di cacao.
EliminaProverò a farla!
RispondiEliminaSe la provi fammi sapere ;)
Eliminasebastiano