Tra le varie tipologie di cioccolato, ho sempre prediletto il cioccolato fondente, quello amaro, con 70% di cacao. La ricetta di questi biscotti viene dritta dal blog Cumino e Cardamomo, e prevede l'utilizzo del cioccolato bianco. Inizialmente volevo sostituirlo con un dark chocolate, ma poi ho deciso di provare e il risultato è stato oltre le aspettative. Che gusto ragazzi! Il cioccolato bianco sprigiona tutti i suoi aromi di latte, burro e vaniglia, risultando avvolgente al palato.
Per non essere un amante del cioccolato bianco, vi assicuro che questi biscottini sono un ottimo pretesto per utilizzarlo.
Ingredienti:
- 250 gr di farina
- 120 gr di burro
- 115 gr di zucchero di canna
- mezza bustina di lievito
- 1 uovo
- 125 gr di cioccolato bianco
- 50 gr di gherigli di noce (io ho usato nocciole perchè avevo quelle)
- una bustina di vanillina
- una presa di sale
Unire il burro a temperatura ambiente e lo zucchero di canna in una terrina e sbattere con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso. Unire l'uovo, precedentemente sbattuto in una ciotola, incorporandolo poco alla volta. Unire quindi la farina setacciata, il sale, la vanillina e il lievito, e per ultimi il cioccolato e le noci tritate al coltello. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Formare delle palline con il composto ottenuto, trasferirle su una teglia foderata di carta forno e schiacciarle leggermente. Cuocere i biscotti a 180° per 12 minuti circa. Trascorso il tempo di cottura, appiattirli nuovamente col dorso di un cucchiaio (piano che si rompono!) e lasciar raffreddare.
ottimi in qualsiasi momento della giornata!!! ^_^
RispondiEliminaE al mattino non sai che carica!!!
Elimina